Anagrafe e stato civile
Tutti i servizi
Cambio di residenza
Richiesta per il cambio di residenza.
Carta Identità Elettronica CIE
La Carta di Identità Elettronica - CIE - è un documento di identificazione che consente di comprovare in modo certo l'identità del titolare sul territorio nazionale e all'estero.
Ristampa PIN e PUK Carta Identità Elettronica CIE
Nel caso in cui si sia smarrita una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK della propria Carta d'Identità Elettronica è possibile richiederne la ristampa recandosi presso il Comune.
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio consta di un atto sostitutivo dell'atto notorio con il quale possono comprovarsi stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato, resa e sottoscritta dallo stesso, osservando le modalità dell'art. 38 del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.
Certificati anagrafici
I certificati anagrafici sono resi disponibili dall'ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
Le certificazioni possono essere rilasciate a chiunque ne faccia richiesta previa identificazione del richiedente.
Autocertificazione
L'autocertificazione è una dichiarazione di dati anagrafici o di altri requisiti firmata dall'interessato sotto la propria responsabilità e sostitutiva del certificato rilasciato da un ufficio pubblico.
Autentica di firma
L'autenticazione di firma è l’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive.
Autentica di copia
L'autenticazione di copia consiste nell'accertamento della conformità della copia con l'originale.
Autentica di foto
L'autenticazione di una fotografia consiste nell'attestare che un'immagine fotografica corrisponde ad una determinata persona.
Costituzione convivenza di fatto
La convivenza di fatto, riconosciuta dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, è costituita da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza materiale e morale non vincolate da rapporti di parentela, affinità, adozione, matrimonio o un'unione civile.
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero - AIRE
Cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza all'estero.
Passaggio di proprietà di beni mobili registrati
Il passaggio di proprietà di beni mobili registrati (auto, moto, rimorchi, ecc.) è la vendita della proprietà.
L'ufficio anagrafe provvede all'autenticazione della firma del proprietario o dei proprietari.
Dichiarazione di nascita
Consiste nella dichiarazione che debbono rendere i genitori, a seguito della nascita del figlio.
Certificati ed estratti di Stato Civile
I Certificati e gli Estratti di Stato Civile sono ricavati dagli atti pubblici conservati in Comune nei registri di nascita, matrimonio, morte ed unione civile.
Separazione e Divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile
Il matrimonio si scioglie con la morte di uno dei due coniugi e negli altri casi previsti dalla legge.
Con il Decreto Legge n. 132/2014 convertito in Legge n. 162/2014 le separazioni e di divorzi sono possibili, oltre che con una causa giudiziale, anche davanti all’Ufficiale dello Stato Civile oppure con convenzione di negoziazione assistita tramite un avvocato.
Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - Testamento Biologico
E' possibile esprimere indicazioni in merito ai trattamenti sanitari e terapeutici che si intendono ricevere in caso di incapacità di scegliere in modo autonomo.
Cittadinanza Jure Sanguinis
Esatta indicazione del nome
Il cambio o l'aggiunta di nome e/o di cognome
Denuncia di decesso
La denuncia di decesso riguarda gli eventi di morte avvenuti sul territorio del Comune di Verbania, relativo a cittadini residenti e non residenti, italiani e stranieri.